ll tirocinio curriculare è finalizzato a realizzare i progetti di formazione e orientamento programmati dall’Università, allo scopo di favorire l’esperienza del tirocinante nell’ambiente del lavoro della Procura e il miglior apprendimento delle tecniche dell’ordinamento penale e processuale penale.
A tale scopo il progetto di tirocinio prevederà lo svolgimento di esperienze presso gli Uffici amministrativi interni alla Procura e la partecipazione ad udienze pubbliche.
Gli obiettivi e le modalità di svolgimento del tirocinio, con l’indicazione dei tempi di presenza del tirocinante in Procura e soprattutto la durata del tirocinio stesso, che in ogni caso non potrà essere inferiore a tre mesi da svolgersi in via continuativa, salvo comprovati impedimenti, saranno definiti dal Progetto formativo individuale che dovrà essere sottoscritto dal soggetto promotore, dal soggetto ospitante e dal tirocinante stesso.
Il progetto formativo individuerà, altresì, un tutor che seguirà e verificherà le attività svolte dal tirocinante durante lo svolgimento del percorso di formazione.
Non è previsto alcun compenso per le attività svolte non potendo in nessun caso il tirocinio costituire rapporto di lavoro.
Il numero di tirocinanti che può essere ammesso è stabilito dalla Procura, tenuto conto delle esigenze logistiche e delle problematiche organizzative. Nell’impossibilità di ammettere al tirocinio tutti i richiedenti, sarà riconosciuta preferenza sulla base del percorso didattico.
Link per accedere al dettaglio dell'annuncio https://unipv-jobplacement.almalaurea.it/lau/jobs/it/job/652122