| Apostille e Legalizzazioni |
|---|
| Descrizione | È l’attestazione ufficiale della legale qualità della persona che ha apposto una firma in calce ad un atto e della autenticità della firma stessa, necessaria per far valere davanti ad autorità estere, gli atti formati in Italia. Tra i paesi firmatari della Convenzione dell’Aja del 5/10/1961 e per gli atti da far valere nel territorio degli stati contraenti l’adempimento richiesto è l’apostille. La Procura della Repubblica ha la competenza per gli atti giudiziari e notarili formati nella propria circoscrizione. |
|---|
| Chi lo può richiedere | L’interessato (o un suo delegato). |
|---|
| Dove si richiede | Casellario Giudiziale, stanza n°6, piano terra. |
|---|
| Referente del servizio | Funzionario giudiziario Dott.ssa Concetta Cappuccio |
|---|
| Cosa occorre (Documentazione, modulistica, etc) | - Modulo da compilare
- L'atto da legalizzare o postillare
|
|---|
| Quanto costa | Esente da imposta di bollo e diritti.
|
|---|